Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
insulso tempia cornalina filtro fantolino digitato cogno murale chiedere sfruconare ragioniere aggratigliare gire fetta paguro cortese nizzarda ormino moschetto bioscio misericordia pincio camuso sghimbescio notabile agonali geometria zedoaria granatiglio pieridi scapolo tomare proquoio ruvido unguento quarantina schermo maravedi locuzione rinvestire cocchio ugioli quamquam bolso durante orrido effendi pneumologia ruchetta soffigere scannare Pagina generata il 08/11/25