Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
poi trono. Il Gròber lasco prov. lasc; fr. lascile, moa. la che: dal lai LÀXUS =^= ^LÀCSUS con tra sposizione della s (v. Lasciare)', propr. ai Untato^ onde poi ne venne alle lingu romanze il senso di lento, infingardo^ invece lo trae dal tee
1
molle^ che al francese (osserva il Mackel) avrebbe potuto dare « lais » non « lasche ». Fig. Pigro, Vile. LASCH (affine al precedente) lasso, (Trancesismoì.
luccio iutolento scamiciare narghile azimut civile recipiente risacca connubio spoletta discorrere esuberante sgarire desso malanno millennio lesto donnola sogatto garda cosare esplicare parenchima terzo breviario bruco terso maglio borzacchino nestore forchetta magniloquenza ipercenesia ascia avvoltoio chiocciare comitale sintesi riportare sfringuellare leguleio rabacchio condominio erogare acescente catechesi misello inopinabile allucciolato pulce zaino Pagina generata il 24/11/25