Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
sagrestia ripicco presura venturiere plagio infanzia cantone vero reda anfibio semenzina stria sterpo informare inopinato irridere eleisonne cravatta travagliare bisticcio baracca precipite gesuato coppo secante stornello negletto ghetta decagono genitore ultra saia taumaturgo despota pieno giulebbo gotta gherone tormalina segnatamente dottato bussola orchite ciurmare turcimanno mineralogia eclittica fionda melote titillare veltro fiorancino recedere marcasita inesauribile Pagina generata il 22/10/25