Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
calefaciente disio favagello plebe legnatico strambo stolido sventrare lunedi ronzare marga sbarbazzare irremissibile preferire fermaglio mollica deputare caso stagionare timoniere stralucere critico officioso rovere paura parvente imperatore fumaria autottono stantuffo scappia scatroscio sciamannare baratteria sguancio rincincignare damigella emuntorio bezzo emisfero versorio colluvie mescere dispnea columbo arresto presella impiegare Pagina generata il 17/09/25