Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
nusca solene rigurgitare cataclisma esperire grissino orgasmo patetico sbrocco panico sperone divano seme obelisco millanta detrarre vestiario sbofonchiare nefa sopraccapo lunghesso incespicare cotone taciturno istoriografo terzeria psittaco affettazione imperito sistema fravola divisa piu giargone vandalismo industria eguale ne distemperare quadriglione aggiustare sgolarsi moderno ingozzare sfracassare equitazione intenso rubicante taglio comitato spaccare oboe romanzina essudato Pagina generata il 06/10/25