Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
stridore rinviperare filosofema melletta congenere tomaio sguancio omonimia trisulco travare accordare rabarbaro intercedere alagi mula bofonchiare adatto negligente accapacciare veranda visco ostacolo pregnante pappardella gargo flutto sbraciare annusare annerare attribuzione magnifico bau sciabecco staccio inganno prillo grossa guiderdone adibire battello patriotta le riavolo affossare procciano omaggio formicolio rumore templario marzolino Pagina generata il 14/10/25