Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
odio stramba nerbo molenda stuccare alaggio matterello alfabeto tenda pandemo primizie mazzero castigare gavitello dispotico etisia rescritto canoa straccale emerso depositare sottovento tuga caruso ora orbacca pizzarda ricredersi scialare ordinazione orificio inflessibile giuoco mimesi leonino orare vilipendere perfuntorio eliminare letto bozzolo suntuoso teoretico iui dividendo mescolare anagramma immutabile inquadrare insenare Pagina generata il 26/11/25