Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
rivivire sbonzolare equiparare reperto termite ototomia dittatore sceso luparia accapponare coevo defecare nonnulla latticinio acre magnano forviare depauperare schiatta baccante coadiutore forbicicchia piagnone sete equilatero labarda boncinello annasare vacchetta mengoi fiato ridotto bisestile litigio altea capitolo adesso strangolare migliarini oscitante idrargiro fremito tangere pezzetta buda agiografo elenco colmare rensa alluda ontologia Pagina generata il 18/07/25