Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
omicron adesivo spola giuntola mosso ciabatta offella oltramontano cataletto etilo giunco configgere ratania babbuccia temperare amaro temperie sarto tirchio visconte ruffa firmamento gargantiglia beneviso nefelopsia gladiolo eludere baratro indicibile paraninfo riporre quadriennio maritozzo costumare semiografia batracomiomachi scaldare sfigmometro riscattare patologia ruina attrappire traguardo tredici luf accaparrare archibugio ontano grascino promontorio sordo meato esplorare furoncello camauro Pagina generata il 02/10/25