Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
briffalda bracare vaioloide baffo toccamano ministro accapponare addoparsi pruna suocera ammucidire trimestre confuso meretrice tredici ginnico dipendere annuo estro trapelare tesmoteta circonferenza uliginoso cascata allodola tarida comico metempsicosi dreccia aggrondare trebelliana elettuario pneumologia aretologia ante inchinare poligono aerostato coleottero greca fuga volatizzare tropo papera elucubrazione albagio lamantino salare magagna scapaccione Pagina generata il 10/10/25