Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
vicolo voltare mucronato roncare intrabiccolare ode pialla leucocefalo coricare marritto revalenta orrore teletta sconfortare equilibrio rigattiere brusta starnare biforme diacodio retrospettivo ariano temperatura gabbia faringe ramace stoppa scorporare conciare trasto ambire avversione superstizione vasto cavalleggiere graduatoria massacro macina fitta coscrizione verticillo sciaguattare smentire terrantola specialista impersonale patriarca cimineia crino imbarrare otite preponderare compasso identificare acero Pagina generata il 05/10/25