Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
impadularsi coesione frugolo buono sgagliardire nome lutto moderno acanto settico coccodrillo quiescente infante potassa spulire allestire cappero baraonda briciola poliandria approvare manica retribuire determinare trecca quatriduano epitema ruina otto pellicano traulismo pulce isagoge cispadano litocromografia pasquariello garontolo camato frantume mufti astio sordido biondo agenda insolente regione nona rifrangere complemento parato assuefare allocuzione Pagina generata il 27/11/25