Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
tagliuola ipodermico agutoli busilli epicrasi quasimodo pimento verzino miccio frutto fariseo procace tinello mestura dulcinea fulvo crescione grandiglione respirare battifolle mozione svesciare palmare riflancare origliare delfino anapesto rosticcio rasiera corvetta mescolare novena elemento vincido ammazzare sparnazzare dalmatica sindacare appendere instupidire atavo legista mercante forzioria buccina versiera frotta tambellone tavolaccio veniale spiraglio festa Pagina generata il 08/07/25