Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
megatero cardellino crocifiggere reiterare buccio biennio ugnere professore obiezione sommesso carro tratturo acciuga lucere mariolo megera gobba circonflettere leva aro frazo precetto pataccone spaccone exvoto agone endecasillabo tattile nord quieto aperto spilluzzicare apice usoliere tarola intelligente uro basilica isa sgubbia schiuma titolo enometro sussultare agronomia interpellare turbare intuire stravolgere violare peggio intabaccare burgravio grafia conguagliare Pagina generata il 07/10/25