Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
toro sbeffeggiare cappa freddoloso dinamometro lieve maltire rettile tintura turchese mazzera espirare ente prodese galbero partito spermatico cicerbita attutare spifferare cimbalo nocciolo distributivo fazzolo presa loglio battuta binomio astracan appiattare ciurlotto ragnare translazione migliarini orchidee autaut zagara cassapanca annacquare epiciclo spedire reazione abbaiare bimano discussione scaciare puta matterullo boro corterare carcere bargia Pagina generata il 02/09/25