Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
bifora irremissibile capogatto ventricolo plenipotenza cimare dragoncello cimbottolare compulsare marciapiede roccolo suburra incolume primicerio etilo giurista guadagno barlocchio pomona contrabbasso corpulento spoetare cavalcare caricatura bubbolare pillacchera francolino bircio chioccolare statuto copula lambicco inguattare fullone dondolone tonnellata letizia sfregio ricorsoio ci scapolo sommerso affatto cassula placito scrosciare esile ammenare convenzione lupicante iguana immacolato visibile Pagina generata il 02/09/25