Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNÀRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tògliere i sigilli rassegnare fr. rè signe r, ingL to rè— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso più generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che è segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RÈ indietro e SIGNÀRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitù » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNÀRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lì proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
scaccino corsivo margarico ricattare piccante travaglio impagliare fortunale gramaglia interpunzione patognomonico bordoni costituendo sbottoneggiare scoglio saggina capifuoco sovescio rattrappare strapazzare ammirare scaglione storia sevo ecco quadrivio sicuro aggetto falconetto brachicefalo laterizio vangelo damma redibizione passone crema para esorcizzare palanca irruente rispetto contrarre giacobino manubalestra dibattere argomento duodeno formicolare lazzo infrigno Pagina generata il 26/04/18