Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
cantera vogare caduco snidare vivificare saracinesca cola funicolare fungo bocco antropomorfo depredare gabarra sensale volontario crimenlese assaettare bassorilievo acconto gabinetto gallonzolo rimontare appuntare donna cardiaco tavolaccino polpastrello alcorano fonetico callo trascicare stracciasacco fedifrago laccio peste dondolone platonico inflesso mandorlo garzare scemare gonzo ingordo tozzo magari invocare truppa caolino consumato inalveare veniale mondezzaio dilaniare misticare Pagina generata il 16/11/25