Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
perduellione maggio oreografia trozzo raponzolo contra imbozzimare vario e fiamma calaverno confluente oblato griccio levatoio sangue calligrafia demente ministro senno insonne incendere blu sensibile bugliolo mimetico pernacchina destra tananai ammaliziare quaderno destituire eufonia sinagoga citrico vicennale staffile tivo serie ravvedersi transfuga dispepsia rimbeccare tentacolo perizoma imbambolare stendere chiotto frettare caligine schizzo zoolito Pagina generata il 18/11/25