Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
umettare rastiare panegiri controllo cardiaco oratore talamo pescina iperbole placito rinserrare svenevole ligustro ipogastrio surrettizio aizzare frignolo gira propugnacolo sclerotica aureo coazione pinna cencio forcone verre pegno priapismo tavoleggiare lenticchia abbastanza navarco scempio accaffare frullino bandinella scollacciarsi incroiare parallelogrammo plotone messo abbate deificare saltereccio coguaro sperpetua caluggine piaggia racemo inacquare manometro biforcarsi Pagina generata il 24/11/25