Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
binomio giumella supposizione intro tartaruga scansare valore mandragora accarezzare fucsia gente peritarsi funebre intuzzare inalare accidia buggerio papino demagogo passione ugna smacco veste calandra nissuno maresciallo congelare pacchiano comminuto esibire coonestare verecondia manfa zeppare pievano discretiva pissipissi erogare rinfacciare mendace verberare omettere sfaccendato rastello bieco combaciare rubizzo migna sensibile Pagina generata il 24/11/25