Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
celata nerbo posticcia oriundo calore dissapore scorseggiare allappare angaria mezzadro ebbio disattento rimbambire sfracellare climaterico strizzare centaurea locale gerarchia scarrozzare appartamento cottimo etico almanaccare serraglio forcella coroide bramare acconciare trulla lustra gerapicra terzeruola telemetro appena trascendentale diaconessa legione lambrusca alluvioneu graduare testimone bariglione tormenta lezzo concezione memento rizoma caratura valzer stella Pagina generata il 10/11/25