Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
lessare gabbia restare incazzire carpologia capro agevole consegnare loggiato rigo supremazia sperare interzare segmento mediocre statico chifel svernare grosso aga romeo contro deboscia abuso premio piroconofobi patronimico tromba agglutinare leso polline bacheca congiunzione cachettico elefantiasi sciatico arzavola celare biciancole strombettare rubizzo camiciata tabi grazia metrico tornio terno refezione coronare tufazzolo graticcio exequatur Pagina generata il 19/10/25