Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
elidere ipostasi lezio lattovaro cattolico grasciere facchino dispositivo involpire statua ammaliare spiombare barbogio avvoltolare obrezione glicine petitto steppa impressione peloso vagire filondente terrina costa urtare prunello concitare miologia pelliccia imbambolito schencire dogaia rigurgitare instantaneo acceggia paterino attiguo sepoltura mediano campare vociferare affermare novella scorseggiare visibilio fogo ammutire barile Pagina generata il 22/11/25