Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
biancicare graduale bucato sizio abbiosciare miele diboscare oculato selenite ingenuo cecca affettazione eunuco nabissare formale entragno funicolo buccolica spedire passio ranuncolo salare crepare lastra acroterio inabile stia ciuffolotto tiroide mozzare trofeo lai sconfortare acquavite serico pria vanto dibattimento milza pala fisso filotea sboccato poltrone stivare capacitare gremire svisare rosignuolo Pagina generata il 06/11/25