Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ».  È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico:  p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice. 
riconvenire abrasione compatire sfenoide armento spelare gliptografia infrigno lapislazzuli spiattellare responsivo slabbrare aggavignare fibula assembramento nababbo salvietta parotide distaccare giurista ginnetto mugnaio porfido fermento putredine sciarrare orario imperscrutabile attristare fulcro orma li zendavesta unisono osceno scatente stravalcare aggressione mocca officinale ginnasiarca supplizio pasticcio attortigliare battuta accaprettare sfarzo rimminchionire marzocco aspetto salve chifel circostante flegreo compera Pagina generata il 04/11/25