Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
tagliuola nato svoltare estuoso comparso piantare colazione fontano impacciare qualora disavventura suola pargolo gastaldo epispastico civico martagone saponaria supremazia amnio bircio ripassare bivacco clarino prefica reggia buzzurro innervare spadone capriola ciascuno inondare ribes comparativo scalmana bidetto consecutivo aggio invogliare fascina inseguire bolgetta regolare neccio terme dissetare ve cerretano termite factotum architetto similitudine latticinio Pagina generata il 18/07/25