Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
terchio aiuola complessione succinto monachino intercolunnio stento sbaragliare elleboro stridore invetrata bimmolle grigio granfio torre operare beccaccia strolago rigno cantero aculeo soperchieria minerario pieta marra echino prolifero pira sgomentare groviglio agenzia amendue ridotto interdetto picco bufone strambello dipanare fruire inchiostro capinera cobbola scommessa ruzzola ghianda meteorismo cronico fannullone troia direttorio disconfessare figliastro finto ottaedro Pagina generata il 18/11/25