Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
sorbetto modano determinare burrone perizia olmo ridotto sommo encefalo genitore spurgare delinquere scopelismo ardesia metreta tocco calpestare molinosismo accoccare sienite telamoni muro agallato reiudicata tipografia farfanicchio pigrizia ardire niquita delegare decimare rifilare salvaguardia prevedere scambietto briffalda zuffa anfitrione rabbruscare aguglia caratterista lai trappeto apoteosi galbero fonologia cenacolo lapis spidocchiare imbruttare gnorri prussico Pagina generata il 27/11/25