Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
disonore profluvio ritornare distribuire dispaiare giugulare speco riso decimo fiat pentagono perdurare sporco esemplare estricare guantiera abitino lindo creare gazzella gracchia raffazzonare massaggio colascione esco ghindare bistecca sdutto schencire treggia prorogare agguantare ortogono fettuccia randello reumatismo clinico bertabello agognare matematica fuocatico barbabietola turcasso sgorbio eparco computista continenza monogenia supplantare redarguire apparecchio bacio spasso Pagina generata il 03/11/25