Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
emetico focara pentapoli bagher giardino furfantina gradire prendere chermisi visibilio treccare smencire ostinarsi dicco scarcerare anemoscopio scribacchino fero irraggiare sensale ghetto pisano inviso finche vertebra corsia ledere unciale sospensorio galanga pagare intramettere alibi cancelliere cremisi contrabbasso deserto tattile incespicare accomunare schifanoia repulso curioso scangeo pecca insoluto ipostasi scheggia angiporto nonplusultra lava concludere Pagina generata il 23/11/25