Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
multa restrizione induttivo barnabita geloso tibia prezzemolo volgo disformare albugine pungere impetrare semiminima staccio imputrescibile nepente spargere varice abilitare stazza ceralacca io panereccio bonificare abete chioccia scapo quasidelitto zenzavero miriagramma sbrancare proavo corea garganella pritaneo caraffa malversare deprimere anacoreta nominativo imperscrutabile pulverulento lanzichenecco detrito madreselva difficile posticipare paio filaccione refugio candi trovare carcinoma Pagina generata il 15/11/25