Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
precedere deltoide ingraziarsi profano incorporare giogo tignare eliofobia reggimento bruciolo chi zolfa sintesi ob affrontare degnita indossare dente ruscello erbatico soffregare arredo borbottino autoctono ancia bordo romboedro vietare capitombolo contracchiave rana schizzinoso arpa anche apice individuo moschetto aitare panca illico inquisire referto lustrale salassare forbicicchia treggia rubicondo fidenziano decaedro imperlare pentapoli correo Pagina generata il 11/07/25