Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
arzavola arsenico gnorri copertoia codinzolo orrore coccola mazzero contrapporre diacodio dulcinea cicciolo pagaccio dissestare acquisire ossequio chimrico licere incalzare biliardo origliare mastacco nascere conterraneo cubicolo imbuzzare verberare irrefragabile graticcio oggidi allentare francobollo scapezzone brettine sozzo farina frizione brasca scalpello aggottare diametro sarnacare cacatoa spossare scarcerare onerario evanescente panicato prebenda indigeno apogeo cupo suffuso Pagina generata il 19/11/25