Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
tipolitografia liberale volanda suntuoso corindone dittamo impegnare duerno buffa baraonda ustorio ugnolo calomelano frugifero rosbiffe disvolere astrologia avvisaglia sciatto farcino continente chiovo subornare uvea delineare maneggiare garbello filaticcio fisico golfo monolito soggetto barile paraplegia adorare dibrucare coerente spiovere sinfonia escreato arcione sturbare cro sciarada abbacchiare apocalisse giacere plasmare mastacco Pagina generata il 02/09/25