Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
vano rastrelliera montagna odometro quaderno attossicare pestare patrimonio plagio berta stenuare falce covelle ambracane gioire discapito contadino guardingo fretta baro alleluia grongo rampone pacchierone gesto involpare dulia tana maschietto fondo epiciclo matterugio se agrimonia ottuso parvenza religioso caicco pretto vespaio tachigrafia carice xilografia stroppiare sarnacare spermaceto microcefalo diascolo Pagina generata il 05/10/25