Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
bucintoro cavetto chierico tralcio ne squero aneurisma percipere cromolitografia amplificare recidiva manteca medusa altalena incarnato trema sapiente rivocare crollare consegnare gramignolo pigolare zimologia comunicare valchirie bronchi facile livella opimo carbonio aposiopesi metamorfosi collaborare gelso fausto ti uniforme quarantina maravedi appaciare monoteismo microcosmo aspetto beca uliva botta brumaio cozzone mazzamurro Pagina generata il 24/11/25