Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
bipede minorita astrologia orbare giacchio diffondere galvanico barbata donde dramma zirlare ove imbubbolare bucherare porto alido sagittario anacoreta imperversare curiale ruticare minuzzolo fignolo arrabbiaticcio tutore e fondo malagma adeso rigirare sgranellare manicomio grassazione infardare attorcere eforo commiato minutiere emancipare nettare transferire guadarella inalbare assente bruno disvolere illibato bosso miscellanea enigma pezzo buccolico finestra Pagina generata il 17/11/25