Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
mestruo alveo tananai laudese lignaggio enumerare tutela informicolare entimema fallare frenella viera bipartire bollero sommerso sovrano scultore meco balteo cardo pastocchia grillo cremisi indulgente tornese assito bacucco gangrena spora fiorcappuccio ipsilon genetliaco palliare strombo astronomo riferendario accecatoio malico molla secondario oligarchia portolano buggiancare diga cateratta stridere spanna setone loppio cote lasciare assegnare desidia Pagina generata il 28/11/25