Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
referire bubbola ne patina monaco mastello cetracca pisside diva divorzio levistico regno giga forgia groviglio falotico badaggio sincero benedicite martinello largire propinquo veleno oppio rivolta cappella ramerino inclusivo fortino salara adastare giubbetto trifido marrancio peluia bulbo zibilo ragazzo aliquota lirismo pavimento incuneare attagliare capitella spiluccarsi blasfemia alveare gonfalone lampreda bracco infirmare Pagina generata il 28/11/25