Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
manco parvenza pignone mensile eziandio disappetenza quacquero mucciaccio prototipo ostracismo felza instigare narghile padiglione spilorcio interlocutorio sfarfallone adeguare inocchiare imbruttare sgradire psichico tignamica labiale attanagliare soprosso intrinseco mascagno bolide pretto pupo adattare spaurire guazzabuglio spino scachicchio gavazzare consumato seppellire vergine orso inezia colliquare ridosso astuccio sorgere scoto ancella omoplata coincidere armel pulica retroversione loculo raffermare Pagina generata il 13/10/25