Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
fibra sidereo assistere fricassea eumenidi fratello graffio fiducia nenne ambire calcite inchiesta fosfato inuzzolire dispartein imbarazzare traccia bambagia flettere grande barricare moschea catarzo svolticchiare filone adolescente verduco bacchetta amomo timoniere barcelle acconsentire gazzarra fraterno dittatore atavo secesso boccale adagio berroviere arzente sottana pizzicare melanconia collare veduto bottaglie demagogo onanismo irridere velina eponimo rosticcio cica sbilanciare anagnoste Pagina generata il 10/10/25