Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
ottagesimo decaedro orario convoglio risdallero apofisi tatuare guglia alberello imbastire fascicolo antistite sparo lamiera modesto guada lazzariti tritolo parallelogrammo squallore dilegine richiedere abilitare sonnacchioso odio cottura istare pomerio misogallo scerpere icosaedro menno nonagenario preambolo grascino stroncare ottimate infeudare sienite mozzone polline grillettare calzone legittimo calepino pomice locuzione mussare sobillare spennare fante emerobio reintegrare ventare collirio Pagina generata il 19/11/25