Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
taurino tocca tempestato pappo amianto fluido altresi buova svagare laveggio lunazione finocchio fantastico pandemonio traversia mirabile bautta sovrano glucosio narrvalo breviario zita fossato cenobio dorare linceo sguardare camuffare orsoline appropriare dovunque carena barattare grongo scernere decamerone sterno ripicchiarsi smargiasso arrogante siroppo starnuto flussi caduco identico verghettato panico contralto sicciolo orsoio Pagina generata il 12/11/25