Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
spiluccarsi brulotto fischiare tau rancido appellativo denominare schiacciare subalterno brigante cruccia davanti settemplice cacatoa allopatia monastero miraglio casuale nautica scorpena divano ristringere vogare impuntire discomporre razzia assaltare garare arrandellare moto piccheggiarsi purana imbevere fenile denudare gravezza pacchebotto temperanza dosso eligibile putrescente libercolo zanzara solubile adetto giocondo disistimare diversione antisettico discretiva sinistra mugnaio ghirlo Pagina generata il 22/10/25