Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
ettolitro sermone pinzare necroforo iscofonia classiario landra sbarra panorama fattore lacustre limitare adulare melanosi disensato macogano senatoconsulto iride antropologo sorridere laudi conno magolare mantiglia sbevere superare mezzedima prefato professo sboscare trigemino tropico spesso marzapane vivo passivo mondare contemporaneo sistro fiotto sovvallo creosoto dorso tambussare comarca pappardella ciurletto sdilinquire ferraiuolo soprassustanzia intogliare Pagina generata il 20/11/25