Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
isotermico riga prosit bisantino concistoro trattamento campana dendroforia ligustro rascia ciaccona equatore nocchia mentire fregio pasciona palingenesi bioccolo bucchero semicolon ipocritico mirto svelto staggiare zeba strusciare sestante rinorragia pervenire manganese maniera crociato sombrero circonflettere bozzo veniale galoppo propaggine stereometria cavalciare scottare forzoso fiata zoologia pillacchera aggrumolare mozzicone postumo vinto bociare briccolato dissimilazione rostrato cascaggine Pagina generata il 13/11/25