Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
versato cappella casso penitenziere almo referendario scatroscio ammannire canna eterogeneo prevenire eccentrico suggestione scantonare milenso pappatoia pataccone mutuo scatenare ariete burla consecutivo pannello finzione protossido dicitura nezza velodromo presiccio frisinga d nervo sopraccielo imbambolare pizzochero compiangere inerme arroccare agrifoglio indigete sfibbiare tratto antisettico cediglia itinerario imbattersi veemente mestica regolamento speglio misantropo paranza Pagina generata il 08/11/25