Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
scaponire lene percezione settimo metodista cacchio svagolare bezza macacco miope deputare laude uragano compartimento atmosfera detrito perfasetnefas ippodromo biennio pecchia correspettivo disappetenza contundente spiega coscrizione anatema prelezione torneare quartaruolo vacchetta starna dicevole piumaccio contare verosimille grifagno chiodo contrappelo stravoltare paresi desolato confettare gaglioffo divellere grecismo assortire latore spiombare calle salame settembre scorza rispetto Pagina generata il 19/11/25