Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
oremus gongro cucchiaio trampoli patognomonico ignorare pedicello dragante svescicare alisei ariano limone incerto omesso ostico roco immigrare struttura frullana cricchiare computista catottrica procreare febbre commento mella appisolarsi gotico cefalea anilina stilita mattello svanzica infrascare gemere sbrogliare sbergolare pattume bandita costituisti carena garenna ematuria fazione affitto matrigna voluta uscio bisestile penetrare rampo cruccia prudente catastrofe progresso Pagina generata il 11/07/25