Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
oltramontano giusquiamo confortare impadularsi soccotrino ancudine prefenda biisaoco caratura mausoleo cefalo palazzo argonauta scarabeo potaggio carrareccia ipocritico mercoledi rinverzare aracnidi maroso lussureggiare sgominare confratello raffilare orichicco verde elminti inalterabile briccica alma sur diroccare sconsigliare eguale discettare spappolare scabbia ringraziare sugliardo sprone rogantino devoto mazzero coturno ganghero acquavite incapocchire scriba armistizio sinoca colono Pagina generata il 23/11/25