Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
agrifoglio stasare pretermettere turgore confessare etnografia vincido guadarella florido ralinga bietola accasarsi otoscopio decuria maschera anatema foresta legamento augello polmone sofferire valva lavanese spropriare limo zeccoli precipizio mozzone soprosso vegliardo buffone greto obietto prudere possesso asbesto esercente madefatto cagnara viscido consunto ammenare maltire raffinare conno millecuplo smascherare suocero sessola avoltoio discretorio adunare item tiflite Pagina generata il 13/11/25