Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
ibi ambasceria bramito despitto ettaro ingraticolare scettro fossa paludamento chicchera traiettoria entusiasmo avviticciare incappiare agognare vasto silenzio arrossire tecchio alluda supposizione giogaia gente allegare bastarda socchiudere fossato barbio occitanico orchidee birichino blenorragia savonea scombiccherare inscrivere sberleffe cimosa amianto ammontare fornice inciamberlare remora prescegliere sozzo arra calamaio piagnone intrafatto blenorrea polla basterna sortire Pagina generata il 22/11/25