Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
sessanta marca avvento preambolo colimbo raffrignare amaurosi confermare muffa contrabbando puglia pigo narcotico indire trasaltare mozzo rosticciere regime crocchetta officinale salsapariglia aoristo stallo tempestare sinedrio usufruire aiosa aggraffare pasqua fauno spoetare serio catecumeno trinundino cuticagna brontolare deserto genesi annottare spidocchiare suzzacchera candido accomandare staggiare biracchio calpitare strolago dispaccio ovazione eleusino amarantou manciata raggranellare postierla ministrare ghiera Pagina generata il 09/11/25