Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
memento sottostare suggestivo servire difendere protestare sanguinaria butirro rimessiticcio battisoffia pelvi mazzaculare lendine edile tributare gravitare cartamo stirare translato ondulare console zappa specola alzaia stadera buccinare oggidi cromo sibilo mollare inerpicarsi tufo ippocastano purpureo ciborio parvenza incigliare erbaggio stravalcare acciottolare effigie moncherino sinfonia ammettere stigmatizzare parziale lattimelle manfrina idi cena Pagina generata il 19/11/25