Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
fuocatico carminare cilestro scellino parvente disarticolare dreccia trino derelitto niveo antracite disdegnare imboccare botta guidrigildo sciorba pillotta correspettivo succhiello costernare guardiano elastico crocciolare randa biografia agevole agone progresso escara cristallo spettabile gagliarda gommagutta visto b diana matricola frassugno monade inteso perseverare tracolla reciso inanimire mastangone fiammifero allievo mormoreggiare selenografia dialettica scorcio comare snaturare fotometro gualdana Pagina generata il 13/11/25