Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
intuito criminale corroborare peritarsi dissuggellare segare translato vomito lacuna partenone moratorio rivivire sovescio stagionare caserma consunto ebdomadario gualcire comunione torpido camino ghiera coccolo manubalestra debilitare ammucchiare congruo tempellare complotto camiciuola disguido mota caleidoscopio contrito ronzino corazza solenne gherminella impinzare violina sciaba boiaro osservanza uovo disoccupare vacanza accecare brincello diottrica brillare Pagina generata il 17/11/25