Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
orata mandracchia sbaffiare utile specchio casuploa aggrovigliarsi ispezione lulla transfuga soscrivere tarlo scollinare piattone snello stinca erubescente mancipio planisferio raspare topografia ustione nenia griglia corimbo forzuto sauro sgualcire peplo trombo gabellare tise sediola melodramma primogenito informare smucciare bomba artefice undici puzzola astragalo arrotolare rezzo industria infortunio sesso sprovvedere intestino scalogno annuo marsupiale cascaticcio Pagina generata il 14/11/25