Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
buratto cima capezzale ripetere cavezzo luteo giraffa repellere mattia differente bastare oleastro furto buccinatorio catalessi lampo affresco bordella copertoia scoliaste etimo terraglia imbandire pimento frappa narcotico magia garbo scostume esito spinella latitante damaschino stellionato manfanile bracato unghia moncone mustacchio estetica mordace euro genitale madonna ignominia pacchiarina bue proiettile imbronciare chermessa eruca ragguagliare Pagina generata il 15/11/25