Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
vallo quattrino catacresi cacchione ricuperare valere festuca soave eretto sbalordire estuoso padella arrabbiaticcio patema rosbiffe ganimede meteora maniero proscenio armatore scardassare radio manucare farcino ronco eccettuare cocuzzolo sonnambolo sbroccolare provocare corteggiare verghettato rinunziare fermo recesso onnisciente pitonessa archi conforme biracchio formicolio copulativo capitozza gioco astronomia pacchiano diluvio parasito prolessi scarabattola Pagina generata il 21/11/25