DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

banderuola
bandiera
bandinella
bandire
bandita
bandito
banditore

Bandire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore. aitante trichina caluggine ioide nominalista vicenda novissimo ulcera grullo negare lisciare pirotecnia postergare pigro nitrire allicciare savore inibire alfana mandamento spoltiglia impatto pitocco staccino abezzo usciere falsetto franco zizzola corimbo atavo delebile canovaccio perenne grecista ancora ciuffolotto estrinseco aghirone campo smammolarsi dante ellitico pliocene dispiacere professore facondo scaraventare flagellato girandola Pagina generata il 26/11/25