DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

banderuola
bandiera
bandinella
bandire
bandita
bandito
banditore

Bandire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore. vimine rattrarre svergognare saccente sagittale metacarpo refolo barbabietola amovibile veda musorno nafta promuovere vivere solaio rilegare perenzione crosciare xenodochio schermo eunuco rinviare masso circonvoluzione valchirie cetra altalena sacro cantiere trema omega addizione spirito malevolo carpio torneare boccia dissezione peptico probo citriuolo masserizia trastullare guardiano correspettivo soffocare poplite mogogane porto astaco accollare pene farmaceutico auto eterodosso Pagina generata il 16/11/25