Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
pernottare ciappola migliarola minuteria recidivo astringere autocrazia cuzza asserragliare adequare granita sguinzare vello ilarie crisocoma ammenicolo sbardellare impudico casso commissario imbarrare sincretismo tagliuola regina frustrare bistecca circostante sarcocolla biscia cutretta sbieco gottazza deplorare tarocchi talamo torba azzaruola perseverare gavinge arrabbiaticcio recludere lacerare smorto bulbo acconsentire coppo repertorio ammortizzare morbillo accozzare striglia epilessia truciare Pagina generata il 08/11/25