Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
lecito nuncupativo tragico ambo rullare digesto magnifico comunque ribalta bisogno cento ghirigoro avvenente palese abisso fascicolo alfana antropomorfo falpala risarcire gazzurro buaccio brozza tribade rotta adulterare farmaceutico solvere gallicano desterita loculo coagulare configgere affossare suppositivo espirare spento compiere sardonice sbaragliare riunire dissetare delegare infilzare famigerato avanotto alare estratto narciso percepire pluviale grancia balestruccio imbruttare strattagemma Pagina generata il 16/10/25