Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
sorgiva taso carogna usufrutto archivio nato latino quinquagesimo giusta infrigidire trecca tignamica buccola delatore imo risedere sesquialtero ognissanti cauzione pastocchia ridosso rettile auspicato tomba scaffale bramare catasto berlengo tintillo fisso acquarzente dimezzare senza inanimire arronzarsi braido cartolina marmare succutaneo zucca esto invietire frastuono inurbano protonotario moccio remigare dissociare sormontare Pagina generata il 14/11/25