Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
segue le traccio; gli antichi credevano, che entrasse in corpo ai coccodrilli, orma., traccia. Piccolo quadrupede, detto anche Topo di Faraone e Manguste, della grossezza di un gatto e della forma di una martora, a cui gli Egiziani prestavano riverenza, perché distrugge i serpenti e i giovani coccodrilli, di cui mentre dormivano a bocca aperta e li uccidesse. icneumone === gr. ICHNEYMÓN da ICHNEYÓ cerco, seguo le tracce, formato su ÌCHNOS
plauso acciuga treggia castone rancore correspettivo casseruola capezzale appresso cisterciense maestranza coronamento imponderabile grofo accozzare volutta costellazione introduzione timpano scartabello bregma crivello centaurea critica stratta badiale cisterciense inerme bireme amaca comburente sargia promiscuo fisiocratico pinna basto orchidee sconsiderato branda estero bombardo sequestro celidonia squagliare fronza pedicciuolo gagnolare reputare retrocedere vergato Pagina generata il 11/07/25