Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
segue le traccio; gli antichi credevano, che entrasse in corpo ai coccodrilli, orma., traccia. Piccolo quadrupede, detto anche Topo di Faraone e Manguste, della grossezza di un gatto e della forma di una martora, a cui gli Egiziani prestavano riverenza, perché distrugge i serpenti e i giovani coccodrilli, di cui mentre dormivano a bocca aperta e li uccidesse. icneumone === gr. ICHNEYMÓN da ICHNEYÓ cerco, seguo le tracce, formato su ÌCHNOS
deterso coloquintida incivile facciuola profusione consentire replicare critamo veranda stropicciare scolare torsolo salvastrella tapino congiunzione saliva semicolon fioco vinacciuolo antera o ri taccagnare capriola litotrizia minorenne supero fattezza molecola versuto menostasia scornacchiare intonare stracotto ingegno siluetta pubescente funga torto annullare salso suggesto croccante mnemonica ricco base gaggio scribacchino soprastare rugghiare preludio fogna soppiano Pagina generata il 01/07/25