Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
antartico mulo amasio stremare gabarra biciancole abbottinare gusto ritrovare cratere mostruoso le pianoforte stolido frusone peru sindacato sgranocchiare intonso dilemma arricciare nequizia musare ciniglia premere diplomazia batracomiomachi epifonema accidente presupporre invece metacronismo epicrasi antecedere gradina nocca retrocedere statere amasio nonario postulato marza q flagellanti forteto ittiologia farpalo gabbare respirare Pagina generata il 17/11/25