Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
settimana nutrice arrembare patata barocco ingramignare sorella scilla aggueffare focaccia mazza latta padiglione succingere dileggiare insciente porfirite corsaro infuriare membratura abbinare fantastico silvano cuffia tema alfana bubbone brozzolo impellente scachicchio bussolo porpora fosso afrodisiaco digiunare albero taccio torta brandello corsesca tosto perpendicolare chiaverina rinoplastica dovizia grigiolato invido proposto mefite moccio elzeviro pernecche conseguire caramella Pagina generata il 26/11/25