Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
procciano propretore tramontare riassumere affratto stizza indagare bagattino profusione cionno dubitare oltracotante contentino pozzanghera natalizio moroso ordinare imbalconata ricreare capifuoco batista diacono zendavesta ius stregua conservo subito crittografia gorra ghirigoro rivolgere forziere offerta caustico deca picchiare sparviere tro senziente mostaccio scalone tuttavolta trichite colono sobbollire strullo correggia misura Pagina generata il 25/10/25