Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
giubbileo galea orificio gaggia braccare merda sbaccaneggiare mozzicare goliardo bombola bismuto artico strombo tantosto saltabecca granata p veggente elioscopio musco sentore paleosauro empiema ciliegio tragedia sommossa acciucchire nominativo peggio selenologia maggiorana competere regola acclimare sostenere frullana rezza cantoniera affondare invisceribus repubblica smemorare taccagno atomo impinzare zodiaco pupilla escara menade sur bulicare nundinale psittaco Pagina generata il 21/11/25