Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
strigolo nenufar ottava orrevole sottano estenuare spoppare giulivo ricapitolare chiodo scacco scachicchio sorvegliare sbancare manfrina cambiare tavola recidiva appariscente colonna costituto pro versare convesso dattilo senza civile alagi illico vainiglia annerare allegazione preparare alga semicupio gueia scosciare contesa morticino ordinanza trienne paracleto scuffina ascite cocoma pontefice estasi ugioli Pagina generata il 22/09/23