Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
mezzanino fenice fez rapastrella comma conoscere borea nocchiere rosario mago incude sportula fortore stricnina ratta enunziare ciuffolo caprigno trecca aracnoide caruso abdicare ammuffare maniero forare niveo ferraggine gettone uraco biscotto spica incignare capocciuto vertebra briciola abigeato spandere onice ponte bisunto riprendere tracciato imbuzzare giannizzero mese luminara cicoria boccheggiare Pagina generata il 19/07/25