Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
rancido cammello chioccare norma ente sfilacciare biotto screpolare comparire piglio abesto pampano disapplicare pedocomio cronaca avvenente insalare trimurti eretismo cimino proemio massa vanvera applicare rosta fantasmagoria gracilento trabante trismegisto moca pelvi svelto constare corto accreditare zizzola sottomultiplo tumefare parisillabo cranio avaro arigusta zara pelotone tiranno guitto iui cauzione spuma sestante predicare cesto Pagina generata il 14/07/25