Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
converso entrare neutrale meria abovo broncio azzardo sillabo flosculo esostosi bigotto precauzione frullare seno stenografia affinita scorso ernia ammoniaca niente dimentare ammassare annuvolare servire cignale polla benefiziata fausto grovigliolo scorticapidocch distruggere smagare citta idrocele diptero furto riportare diplomazia importare aere secretorio svaporare sentina recalcitrare cavallone copulativo corniolo fracido mota bozzolaio ammoniaco ballatoio algente Pagina generata il 20/11/25