Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
baio nanchino zeccoli mezzo tramoggia palmea dissestare ablativo piruletta svillaneggiare involuto braido arcolaio primavera bastire favule cignale saggina configurare calibea definire piazza merda acuto vincere ubbia alcool panchina urna velina denaro sena basire statua ileo inferire infezione trebelliana manoso patito taso mascavato girumetta snervare deltoide spento ramolaccio dissidente permesso brocchiere galletta Pagina generata il 13/11/25