Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
scettro grugno pernecche zanni iodio stazzare nullo cantafera coffa manifattore nonnulla regione rogo scontare follicolo bocciuolo gladiolo giurisdizione ebete infusorio carminio sbardellare logorare tragiogare salda bacheca decalitro aulico corsiere sergente succhiello burla crurale cimasa ruba tattamellare elsa scampanare attortigliare concorrere smezzare colliquare catottrica corteo azzardo frugone nemico tesi prosa rifolo Pagina generata il 17/09/25