Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
II Bopp spiega abhra con ap acqua e [per similitudine coi tratti evanescenti segnati dall'ombra i; Protezione, Difesa; Pretesto, Scusa; Sospetto (presa l'idea dell'ombra che fa paura al cavallo). � Ombra dicesi l'Anima e lo Spirito de* morti, quasi immagine senza corpo� � chiamasi una sorta di Terra bruna, === lai. sub umbra): dal lai �MBRA, che ricorda il sscr, abhra nube gravida di acqua, nuvolo [affine d'origine con �mbhas acqua^ e col gr. ombro s == lai. i m ber pioggia} bhara portante (cfr. Puglia^ Umbri: Nomi propri). Spazio privo di luce � l'ombra. � Terra d'ombra per interposizione di un corpo opaco ; fig. Apparenza, Figura apparente che serve a dar le ombre ai dipinti; scambiata per falsa etimologia popolare Ombra per UMBRIA, regione d'Italia, d'onde (specialmente da Noc�ra) principalmente si trae. E conosciuta anche meglio col nome �mbra rum, umbra; prov. ombra; fr. ombre (cai. sp, e pori. s ombra come appunto di terra di Siena,
1
Ombr�colo} Ombrare; Ombratico; Ombr�bile; Ombrato; Ombratl�ra; Ombrasi�ne; Ombreggiare; Ombrella-o; Ombr�vole; Ombroso; Om-' brio; comp. Adombrare Cfr. perch� da questa provincia si esporta in grande quantit� all'estero. D�riv. Umbella.
trabaccolo menade arefatto appoioso icnografia slombare squadrare girumetta gestire zonzo correggia sistema martello bandiera sagriftcare mantice carriaggio buzzicare brio veronica mastino meteorismo sospeso evviva invaghire disaggradevole ribelle stabilimento modine apirettico incinta calma scricchiare esotico contundere svellere convellere capperone scafandro sentore volutta epitonico cerimonia bandiera vagone modulo quadrante giustiziere secesso stilita Pagina generata il 03/04/25