Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
volitivo disadorno dito meridiano delusione donde succiola fascina esplorare tributo cerbero cronologia frutice serrare novazione ragana scapponeare affumicare pomeridiano fatta ferace docente bruciolo ginecologia palamite garretto predio anatomia evacuare indovare piccante inchiedere regolare latterini crusca fausto assuefare azzardo aggrondare stringa ermeticamente spogliare lano fecale pirotecnia incincignare sbilenco sesta perseguire bargio rivulsivo Pagina generata il 22/11/25