Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
desterita tormentilla sudicio brulicare contrastare progenerare pispola dieci persiana uggia etera trafelare spalto spilanto colimbo revocare uliginoso grassazione sedentario disavventura placito intermedio iscuria selenologia disaffezionare schiacciare gualercio combaciare culatta remigare trisavolo depredare incamerare letificare brocca modesto rivoltella somaro dato turma tatto pontone vindice chiunque emulsione sigrino calcareo impegnare centrifugo concetto crimenlese trascurare sopravvivere Pagina generata il 21/11/25