Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
numero plurale (rostra) signifìc per metonimia anche La tribuna o rin ghiera situata nel nome perché era ornata come ròstro roderi con la terminazione TRUM propria de nomi d^istrumento, come in aratro ir rastrum. Becco di uceello grifagno. Gli antichi appellarono cosi anche 1 Sprone di bronzo infisso nella foro romano, dalla qua! gli uomini pubblici parlavano al popolo e che ebbe tal === lat. RÒSTRUM per RODSTRLB grifo, becco, composto della radice di RÒ DERE - p. p. RÒSUS [per *RÒDSUS] monumento di vittoria, dei rosfcr delle navi tolte nella guerra latina agi Anziati nell'anno 338 av. O. prora dell» navi da guerra, col quale cozzavano e per foravano nel combattimento i vascell nemici. Nel C. Deriv. Rostrale; Rostrato.
imbruttire marengo accezione insonne ciabatta coobare sconfortare pertugiare edile pitursello flessore acciuffare acconigliare servo rientrare polenta deperire dionea malo vendetta tribunale coluro super lancia mordacchia veto nascondere principe malvagio lapillo trito metrorragia sugna appariscente malleolo dilegine focattola calocchia spiegazzare commettere sopraggiungere sponga minugia cittadino rococo ginnico sommergere funga interchiudere loc ammiccare Pagina generata il 25/11/25