DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fuseragnolo
fusione
fuso
fuso
fussia
fusta
fustagno

Fuso





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 === lai. FÙSTJS (con s liSpra), che alcuno ritiene sia per FÙD-SUS [a una radicale SPAD vibrare^ muoversi on veemenza, ond'anche il ted. Spind-el uso rapidamente,', essendo normale che H sanscrito risponda a F dei Latini (v. ^umo). Strumento di legno, lungo circa un almo, diritto, tornito, più grosso nel lezzo e sottile nelle punte, che « Fare le fusa dicesi nel gatto allorhé, stando in quiete, o provando qualche iacere, fa col respiro un certo rumore fuso [Al plur. Fusi e Fusa] rum. prov. i cat. fus; 8p. buso; pori. fuso \_fr. fuieau==^=fusèllus]: e il gr. sphend-ònè balista (cfr. Pen\ere)\ ma il Corssen, seguito poi dal Yalicek, riferisce serve giando a torcere il filo. alla radice del sscr. DHÙNOTI scuoterai, agitare^ che da il senso di moversi 1 alierei sono girate. Deriv. Fusàggine; Fusàio; Fusaiuola e Fus rbla; Fusaiublo; simile a quello che fanno le fusa Fusàre; Fusarello-erello; Fusài Fusata; Fusèllo-ino-àto ; Fuseràgnolo; Fusièr F^isolo; Affusare; Affusolàre; Ajjrusellàre. radiare ancroia conca consapevole sorto calco anno gravare licere pauperismo ovazione groppa ossifraga riquadrare oggidi coevo ortotteri ossidionale memento falotico badia ramadan mascella ballotta graffa assodare indegno osteria cordiale ghiaia drizzare maestro cute antidiluviano incomodo galoscia fulmine pollino bietola aborto catena grassazione feciale balocco telegramma invertire musa asceta sodare calibro gnorri raccontare Pagina generata il 01/04/25