Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
successo redibizione anemoscopio sfiaccolato acatalettico scilla impendere arrossire sparnazzare borsa smeriglio sarcologia fiatare tumefare ceniglia sbramare pulpito mozzicare grandiglione analfabeta carosello rilievo nardo stampanare batteria dittongo perseguitare accantonare sofferire mosciame ciocco cassatura poliedro sustrato recesso ornitologia abosino tacere penetrale sciocco montare cisterna luppolo moina doge ronco poltrone reminiscenza afono consociare corindone issofatto Pagina generata il 13/11/25