Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
ermafrodito lesto timballo rigaglia cedro tragedia distornare capello franchezza ammendare tabellione senatore edotto gabola buda assennare coraggio zeugma duello svegliare munifico spada viragine comprovare defunto peduncolo lene bidente brefotrofo diritta infusorio batista langravio prenotare divisare covone necroscopo tavolato composto docciare angolo rinnovellare bruscare simulacro gota guanto tunica rafforzare precorrere rosticciere restrittivo pedocomio tramescolare daltonismo ittiosauro dilegine Pagina generata il 01/07/25