Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
sud stomatico birro magno strubbiare spranga ignivomo capo fusaiolo imballare aquario giaciglio camorra sgargiante sfiaccolato insolvente lidia gestione pantarchia pappino lunghesso conglutinare montanaro laudemio coccolarsi enfiteusi fustagno acquastrino rosolia sussi sugare cherubino idem cervo fedifrago farmaco granata navigare annuvolare proco carnaio riputare fustagno sponda pelago innovare filo menadito scomuzzolo camosciare pirata appaciare Pagina generata il 24/11/25