DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mansuefare
mansueto
manteca
mantello
mantenere
mantia
mantice, mantico, mantaco

Mantello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare, scalco cucurbita alloggio melianto grecismo avacciare ciurma casseruola stasi marmorare rachidine sopraggitto frullana dringolare panicastrella addirsi impattare naccarato capitolo antifona cherubino racemo estetica quilio casta sacrificare erinni vertere gittare apoteosi apo carpita nesto sacrare ugna mannerino ventriglio trina uguale imperturbabile targa guarnire ammostare adeso frangente preterire chiosco adoperare intenso Pagina generata il 08/06/23