Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
mussitare balistica detta salsedine lulla raggio raffriggolare gargarismo involare aumento rimpolpare zimbello licere rinquartare baggiolo concordato orefice scomparire impaziente gualivo grisolito accomiatare invenzione glicerina tavoleggiare muria aspide tecchio congregazione gueffo adonare impuntare cozzare trimpellare ardea foro analfabeta cartoccio pincione hincetinde sciugnolo staccino coccarda iota buccinatorio ramaia mediterraneo barlaccio affluire intaccare cecigna Pagina generata il 13/11/25