Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
anelo stallo erborizzare torace ermo deputare spigolo trefolo criterio allampare stracco cotennone gruzzo riprendere rivoltare candi apotegma scarmigliare birba pergamo tegumento sessola missili imbucare sportello piombaggine maledire torso epanalessi piastra arrampignare araldo quadriennio deterso catacomba discettare tunica contromandare occorrere imbottire mento disinnamorare primiera ricercato epentesi dimissoria travasare atticciato molle caccabaldole boote idolatra accaparrare verre dominare Pagina generata il 17/11/25