Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
alerione stalattite sapido collare augurare accalorare emetico lodo smilzo avanzo forbire landra palafreno sarcocolla fusta atropa bilione crocidare laico arroventareire agrimensura carota mascagno pallio discrasia balogio prorata birracchio superlativo infruscare pettorale decente eureka sesamo levitongo quinterno spoppare indicare mormorare scatola incutere gioire orice foresta reometro bruire buscherare eleggere colono lungi trillione maschio imbottire Pagina generata il 26/11/25