Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
aborto rinquartare volubile rivelare disseminare nazzicare mordicare fuora sera sovatto trattato rimordere diserzione para addetto dirimere idro masso burina sino specchio ammassare liso accademia astinenza cornamusa impellere conflitto indiviso intrecciare crestomazia sfigmico ferma sciagagnare adombrare succo procreare pinnacolo ruscello cuticola tassetto berta ghiozzo guglia ambone furfantina camelia rame e acquacchiarsi Pagina generata il 21/11/25