Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
gonzo spirare scalpello escato sorra frapporre dispensa incendere ingegno carnificina stalla laringotomia matrona ghirlo bonciarella chirurgo goliardo monachetto tuba parco baiella sgrollone concrezione aborigene viscere profusione discomporre decorare discacciare serafino annettere abbarcare abbacchiare deh sillaba rob dinastia fidare decretale premere delitto disalberare avvizzire peverada ircino comune collodio Pagina generata il 23/10/25