Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
mensola brogiotto colascione postumo cimatore agata borda sperienza suggerire armare maltire automa germinare picche cantaride soletto svanire parietaria abbrunare mendicare coccia pria efficace ortodosso neofito eversione rimbrottare agile giocatore crosta fottuto profugo squallore discreto gerundio alveo tollero cella sequestro esule irridere beneviso belligerante turchino scandella assortire gittata brigadiere planisferio interdire commiato antifona peri scollare disputare macia taroccare Pagina generata il 14/11/25