Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
riscuotono le gabelle [cfr. Divano). — Edifizio dove si trasportano l'articolo arabo, persuade a ritenerlo alterato dall'arac. DÌVÀN e con l'articolo a quello della voce Dogana, che propriam. ADDÌVÀN, parola di provenienza persiana (Devio) avente più significati, e che nella lingua nostra ha pur dato origine le mercanzie prima d'introdurle in città, per mostrarle registro, libro dei conti [e anche di poesie], ruolo di soldati e di stipendiati, il luogo dove stanno gì1 impiegati che tengono i registri e I7 ufficio d'amministrazione delle finanze: che è appunto un significato analogo dogana prov. doana; fr. donane; sp. e pori. ad nana. Secondo il Menage dal gr. DORANE ricevitoria, che tiene alla radice del vb. {ionie.) DÈKO-MAI prendo: propr. luogo dove si riscuotono le gabelle (v. Dito}'. ma veramente alla parola Divano. Infatti DÌVAN vale, come insegna l'Engelmann, anzitutto la forma spagnola, dove la vocale iniziale rappresenta è il luogo dove si agl'impiegati delle finanze e gabellarle. Deriv. Doganale; Doganière; Sdoganare.
salame mostro quantita risorgere subillare opulento stroppiare arrabbiare spalluto sportello aprico ipocausto mucido scorpena sgobbare gettaione nitido felpa disparato privare professore trecca croccia cetracca esergo abbonare gioia spicciolo scarlea coscio ocio gesto privilegio terziario rilevazione pioniere vile chioca vessicante spoglia rilegare peccare fede bussola pezza laudese consultare temporeggiare smascherare intralciare diacodio airone Pagina generata il 12/11/25