Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. Suola e Suolo). La parte per *sod-iti === Per si'milit. colle suola d,i una scarpa si disse cosi una Sorta di pesce di mare molto schiacciato |/r. sole, pori. soihaj inferiore quella pietra che sta per piano in fondo a porte, su cui posano gli stipiti e i cardini delle imposte e sulla quale si passa, detta altrimenti, Limitare ; ma si disse anche per Sedia, Grado, Scaglione (DANTE, Farad, in e xvill). sòglia prov. sulhs, sol; fr. seuil: dal b. lai. SÒLIA === class. SÒLEA scarpa, sandalo^ ma che, secondo dice Festo, ebbe anche il senso di pavimento, alla pari di SÒLUM |== gr. oydas per ^so^das] suolo, e sembra tragga dalla rad. SAD- andare^ ond'anche il sscr. à-sadatisi avanzasi avvicinasi, il gr. od òs per *sod-òs via, Va. slav. chod-ifci, dell'uscio e precisasamente andare più comunemente Sogliola.
lavorare annunziata atavo creanza carro escato rubescente pizzicagnolo sessagenario abluzione messa fissare malto pregio coprolito relitto morbo rondaccia cespuglio inquinare detestare disvolere teste biglietto lana somministrare patullarsi affabile accaprettare rappresentare chionzo interrare asilo sgrammaticare assorto carpone sedurre ansieta ausilio genitrice arcione spondeo privativa sfilacciare inquilino farcire mio scolpire cantafera serra Pagina generata il 19/11/25